
Ucraina: un frammento della nostra ‘generazione Z’, in grande maggioranza contro la guerra, ma ora teme il peggio Sondaggio sulla percezione della guerra russo-ucraina tra studenti universitari del terzo anno in IULM a Milano. 17 questioni su cui condividere, non condividere, astenersi. Una generazione che aveva derubricato la stessa parola 'guerra' dalla propria immaginazione di rischio. Ma che ora si forma opinioni, certezze ed evidentemente anche paure. Il rischio nucleare è dichiarato dal 73,9%. Il 65,9% teme escalation e ampliamento ad altri Paesi europei
Sondaggio sulla percezione della guerra russo – ucraina tra studenti universitari del terzo anno in IULM a Milano. Rischio nucleare al 73,9%; ampliamento ad altri Paesi europei al 65,9%