
Mentre la guerra in Ucraina entra il suo quinto mese, il G7 del prossimo 26-28 giugno si propone come l’occasione…
Mentre la guerra in Ucraina entra il suo quinto mese, il G7 del prossimo 26-28 giugno si propone come l’occasione…
Decisioni dove in gioco c’è il futuro dell’Europa, in un momento particolarmente difficile per l’Unione, dove l’Est punta a comandare
Francia, Colombia, Sinistra, Ballottaggi e Politiche
Nella campagna per il secondo turno delle elezioni legislative in Francia si sono affrontati due programmi antagonisti – quello della…
Quando i leader dell’UE si incontreranno il 23 e 24 giugno, l’Ucraina sarà in cima all’agenda. Il prossimo vertice del…
L’Europa ha forse bruciato ogni residua possibilità di contribuire alla ‘de-escalation’. Sempre più irrilevanti, noi europei dovremo dunque affidarci ancora una volta alle altalenanti decisioni di Washington
La triade italo-franco-tedesca metterà in campo un serio tentativo di mediazione con Kiev, legando l’adesione dell’Ucraina all’UE all’intesa con Mosca?
Macron rischia di dover scegliere un Primo Ministro con l’appoggio della maggioranza dei parlamentari a lui contrari. Un periodo di convivenza e riequilibrio dei poteri trasformerebbe profondamente la natura profonda della Quinta Repubblica
La questione dell’adesione dell’Ucraina (ma anche di Georgia e Moldavia) è intimamente connessa alla riforma del processo dell’allargamento dell’UE e alla riforma delle strutture dell’UE esistenti e del processo decisionale
Un numero maggiore di Stati membri dell’Unione Europea deve assumersi maggiormente l’onere della sicurezza indo-pacifica
La visita di Mario Draghi a Washington avviene in un momento di apparente stasi della guerra in Ucraina: dopo oltre…
Passano le settimane e assistiamo sempre più sgomenti al pericolosissimo avvitarsi su se stessa della crisi russo-ucraina. E’ sotto gli…