
Ci sono vari modi di ricordare la Resistenza e il 25 aprile, la data che segnò la Liberazione del nostro…
Ci sono vari modi di ricordare la Resistenza e il 25 aprile, la data che segnò la Liberazione del nostro…
In queste grigie giornate di zona rossa nelle quali il centro di Firenze appare deserto, abbandonato a se stesso, muto come…
Un gigantesco murale riprodurrà su una parete di un edificio di Firenze il volto e la figura di un campione dello…
Eccoci al secondo Dantedì, nella giornata del 25 marzo, dedicata al Sommo Poeta, proposta nel 2020 dal Comitato nazionale per…
“Oggi come ieri cavalieri un po’ templari/ nelle tasche quasi vuote la voglia di cambiare/Armati di futuro e di forza…
Ciak si gira: a Firenze ma anche a Roma. Sono iniziate nelle strade e nelle piazze le riprese di alcuni…
Da oggi riapre a Firenze il Museo Galileo, dopo 89 giorni di chiusura a causa della pandemia. Il Museo che…
La riapertura dei Musei nelle aree gialle è stata accolta con grande favore sia dai primi visitatori (circa 800 il…
‘Stadio Franchi, un capolavoro architettonico da salvare’, era il titolo con il quale ‘L’Indro’ raccoglieva l’appello rivolto al Ministro Franceschini, lanciato…
In questa Firenze raggelata nella propria bellezza e incattivita da assurde polemiche culturali degenerate in querele, sono bastate le parole…
Beato Angelico, padre fondatore del primo Rinascimento fiorentino, sfida la pandemia ed è ormai pronto a far bella mostra di…
Da alcuni giorni il volto di Antonio Gramsci appare in dimensioni gigantesche, sulla facciata di un grande blocco di sei piani…