
Il Governo di Bucarest, impegnato al rinnovo di un segmento della sua flotta militare, si è rivolto a Naval Group
francese
Il Governo di Bucarest, impegnato al rinnovo di un segmento della sua flotta militare, si è rivolto a Naval Group
francese
La qualità tecnica, le innovazioni e le scoperte scientifiche applicate nel settore delle armi e dei sistemi di difesa rendono l’Italia famosa ed apprezzata nel Mondo. Commesse di grande livello e prestigio, il ruolo dell’ASEAN e dell’Asia più in generale tra i mercati più ricercati dove il Made in Italy riceve grande rispetto e stima.
[purchase_link id="268592" text="Acquisto" style="button" color="red"]
L’obiettivo è di creare un modello di imbarcazione completamente nuovo, dal design alle tecnologie di risparmio ambientale. Saranno tre le unità costruite in Italia e saranno davvero innovative
Non esiste più lo spazio, non esiste più il tempo e tutto si verifica contemporaneamente in ogni luogo. In tutti questi c’è bisogno di qualcuno che veda la complessità dei fenomeni e che riesca anche a farne la sintesi, che riesca a mettere in comunicazione e a fare da tramite, ad unire i puntini.
A Fincantieri il 50% e non il 51%. ‘Le Monde’ parla di vittoria per entrambi, ma in realtà per Roma si tratta di un colpo duro da digerire, viste le premesse. Palestina ammessa come stato membro nell’Interpol, contrarie Usa e Israele
Fincantieri: uno dei più importanti complessi cantieristici navali d’Europa, che grazie all’accordo con Stx France, diventerà il primo polo europeo navale con proiezione mondiale.
Stx France fa parte di una compagnia molto più grande, la Stx Europe, attiva nel settore delle costruzioni navali. Controlla il 50.01% dei Chantiers de l’Atlantique, che si trovano nella città di Saint-Nazaire, lungo l’estuario della Loira.
Le tappe della crisi Italia-Francia attorno alle due imprese cantieristiche e i termini dell’accordo che si preannuncia
Bonvicini: ‘Con la Democrazia è diventato in un concetto complesso, che si alimenta di aspetti economici, politici e culturali di un’intera società’. Sapelli: ‘Da trent’anni, in Italia è prevalso il partito che non ha Interesse Nazionale perché ritiene che l’Europa sia superiore all’Italia’