
In Italia, dal Dopoguerra a oggi sono scomparsi 10 milioni di ettari di terreni coltivati: un terzo dell’Italia. I terreni…
In Italia, dal Dopoguerra a oggi sono scomparsi 10 milioni di ettari di terreni coltivati: un terzo dell’Italia. I terreni…
“L’elezione di Qu Dongyu è un forte segnale politico: America Latina e Africa preferiscono la Cina e la Nuova via della Seta”
Un progetto di disinformazione teso a rafforzare politiche neofasciste e razziste che stanno rendendo l’Italia complice di crimini contro l’umanità
Insomma, la soluzione per la povertà sembra essere più che chiara. Eliminare la povertà in alcune regioni è possibile solo partendo dalle aree rurali.
Barnier: ‘Se vogliamo che questi negoziati siano un successo dobbiamo accelerare’. Corea del Nord: Choe Son Hui, finora direttore generale per gli affari Nordamericani del ministero degli Esteri, è stata promossa a una posizione a vice ministro. Secondo gli osservatori, la mossa potrebbe essere collegata proprio ai preparativi di dialogo con Washington
La vita qui a Gaza è un inferno e la gente si raffronta con essa cercando di rimanere viva in quella che è una battaglia continua con le terribili condizioni di vita. Tutto ciò intimorisce e ci fa scontrare con tanti interrogativi.
Dopo lo sgretolamento del sistema economico nordcoreano in seguito alla carestia degli anni 90, il Paese negli ultimi anni ha riscontrato diversi miglioramenti, in gran parte grazie ad una maggiore integrazione dei meccanismi di mercato nel sistema. Nonostante le dure sanzioni internazionali, oggi l’economia nordcoreana è in crescita
Ad oggi, 844 milioni di persone non hanno accesso a fonti di acqua pulita, e 2,3 miliardi di persone (circa 1 abitante del pianeta su 3) non può contare su servizi igienici adeguati
Il Festival ha la pretesa di far discutere su come il nostro mondo possa trovare attraverso i negoziati e la diplomazia, soluzioni che siano il più possibile condivise ed eque. A noi servirebbe per uscire da quella situazione di una crescente incapacità di capire il mondo, un mondo che non si esaurisce nei programmi tv di intrattenimento o nei social.
I dati dell’IPEA confermano che la percentuale di estrema povertà è passata dal 3,6% al 4%. Elezioni alle spalle, l’Istituto…