
Un approccio allo sviluppo agricolo del ventunesimo secolo deve integrare la natura e il clima negli interventi di sicurezza alimentare e resilienza
Un approccio allo sviluppo agricolo del ventunesimo secolo deve integrare la natura e il clima negli interventi di sicurezza alimentare e resilienza
Domenica prossima, 6 Dicembre, in Venezuela, 20,7 milioni di elettori saranno chiamati alle urne per eleggere i nuovi 277 membri del Parlamento, l’Assemblea…
Un nuovo conflitto militare si sta purtroppo svolgendo nel Corno d’Africa. Il 4 novembre 2020 è scoppiato un conflitto militare tra…
La fiducia nel fatto che il Governo dei militari riesca nella doppia sfida -quella politica e quella economica- è ai minimi.
La mancanza alimentare e la violenza sono diventatati compagni intimi in Sudafrica durante il blocco di Covid-19 quando sono sorti…
La belle giornate di sole di questi giorni, l’esplosione solitaria della natura in tutta la sua bellezza, l’esigenza anche di…
Corona e Covid, sono questi i nomi che, in India, in tempo di pandemia da Coronavirus COVID-19, una coppia di…
La grande distribuzione e il piccolo commercio al dettaglio rappresentano il 30% delle quote di derrate necessarie ad alimentare giornalmente i pasti caldi offerti alle mense dei poveri
Nel cuore di Firenze, proprio di fronte al Campanile di Giotto in piazza Duomo, c’è un piccolo museo che racchiude…
Secondo il recente report della FAO, il numero assoluto di persone malnutrite è aumentato a circa 821 milioni. In Africa, tra situazioni socio-politiche instabili e condizioni ambientali avverse, la situazione più allarmante
È di sabato 9 settembre la notizia dell’uccisione di Lukudu Kennedy Laki Emmanuel, autista del Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR). Il suo convoglio…
Vari problemi assillano il mondo quotidianamente: garantire un alto livello di sicurezza, sventare attacchi terroristici, ottenere o mantenere un determinato…