
Perchè in certi casi il referendum non è uno strumento adatto. Vi sono questioni per rispondere alle quali non basta un sì o un no
Perchè in certi casi il referendum non è uno strumento adatto. Vi sono questioni per rispondere alle quali non basta un sì o un no
Referendum 2022: cosa succede
Referendum 2022: le decisioni della Corte Costituzionale
Non c’è dubbio che la notizia del giorno sia quella di ieri: la bocciatura da parte della Corte Costituzionale del…
Il referendum, istituto dato per morto, sembra, al contrario, vivo e vegeto: sono una decina i quesiti per i quali…
‘Dall’eutanasia all’accanimento terapeutico, fino alle unioni civili. C’è un vuoto della politica, che soprattutto in materia sociale, legifera a metà per paura di perdere consensi, e delega i giudici a fare il proprio lavoro’
La giurisprudenza in materia non è affatto consolidata, un fatto comprensibile per una disciplina che, nel nostro Paese fatica a raggiungere una vera base consensuale
Se invece di cercare complici per raccontarci che la vita non è nella disponibilità del suo titolare ma di agenzie che si frappongono tra l’uomo e il trascendente, forse comincerebbero a girare sentimenti e non solo freddi ragionamenti
«Dominique Velati, militante radicale e malata terminale, ha ottenuto il suicidio assistito in Svizzera, a Berna, ed è deceduta il…