
Sul finire della scorsa settimana, in Repubblica Ceca, si sono aperte le urne per le elezioni politiche che, con un’affluenza…
Sul finire della scorsa settimana, in Repubblica Ceca, si sono aperte le urne per le elezioni politiche che, con un’affluenza…
Le dinamiche che hanno determinato l’andamento tumultuoso del differenziale di rendimento tra titoli di Stato italiani e Bund tedeschi sono state condizionate dal braccio di ferro tra Stati Uniti da una parte e Germania e Banca Centrale Europea dall’altra.
l tema della riforme strutturali rappresenta il futuro della Ue. A giugno saranno in discussione alcuni punti fondamentali, che rientrano nell’alveo dell’eurozona in cui la Brexit si avvicina e che però prosegue lungo il percorso che vede all’attenzione dei media soprattutto aspetti economici
Forche con le foto degli eurodeputati contrari alle nuove misure sulla giustizia ‘bocciate’ dall’Ue in quanto liberticide e contrarie alla separazione dei poteri: è successo sabato 25 novembre, in serata, a Katowice, vicino a Cracovia.
‘Ormai scommettere sul fallimento dell’UE è diventato popolare. Vero è che in tutta l’UE serpeggiano preoccupazioni profonde e che per la prima volta nella storia comunitaria la prospettiva del disfacimento non è solo un’ipotesi di scuola’
L’Alto Rappresentante per la politica estera e di sicurezza comune Federica Mogherini ha annunciato l’imminente lancio della cooperazione strutturata permanente (Pesco): “Per la fine di quest’anno sono convinta che il Consiglio lancerà una Cooperazione strutturata permanente, in modo che gli Stati membri possano unire le proprie forze e spendere meglio i budget per la difesa”.
L’Europa a un bivio: forze nazionaliste da un lato, desiderio di unità dall’altro. La quarta vittoria consecutiva della Cancelleria Merkel può influire sulla ripresa dell’Europa, e come?
“Non ci sarà nessuna rivoluzione. Ma se vogliamo che ci sia qualcosa di diverso dal caos delle espressioni di rabbia cieca nei prossimi anni, abbiamo davanti a noi un grande sforzo di intelligenza collettiva da produrre”
Martedì 18 marzo alla Camera dei Deputati è stata annunciata la nascita dell’associazione politico-culturale Patriae, facente capo ad alcuni esponenti…