
Democrazia, europeismo, libertà, diritti, uguaglianza, dialogo, rispetto delle istituzioni, dedizione, senso del dovere, impegno, fatica, coraggio: tutto questo e molto…
Democrazia, europeismo, libertà, diritti, uguaglianza, dialogo, rispetto delle istituzioni, dedizione, senso del dovere, impegno, fatica, coraggio: tutto questo e molto…
Il rapporto von der Leyen-Borrell parla una ‘lingua’ nuova, dura, conflittuale, molto simile, se non sovrapponibile, a quella di Washington. Che razza di atlantismo sarà è però troppo presto per dirlo
Alla richiesta di concedere l’immunità a Puigdemont, metà degli eurodeputati della Commissione ha votato contro: sanno che la Spagna non è una democrazia piena
‘Patti chiari, amicizia lunga’ recita un noto adagio popolare. Calzante anche per il ‘CAI-Comprehensive Agreement on Investment’, l’accordo globale sugli…
Riforma dell’Unione dopo una consultazione della società civile, clima e immigrazione priorità assolute, insieme a lavoro e investimenti
Se la Germania smette di pensare al revanscismo e collabora, se la Francia smette di fare il primo della classe senza soldi in tasca, e se l’Italia sarà leale e collaborativa e ricca di idee e cultura: se tutti, insomma, rinunceranno al proprio particolare a vantaggio dell’interesse generale
Una maggiore competizione politica a livello UE potrebbe accrescere l’interesse del pubblico alle elezioni del Parlamento europeo e poi al suo lavoro a seguire
Corea del Nord. Cerimonia di benvenuto con alzabandiera e inno nazionale questa mattina per la delegazione olimpica nordcoreana ai Giochi Invernali di Pyeongchang, in Corea del sud.
Tra i commenti salienti dell’ultimo week end, dove la cronaca politica è stata quasi monopolizzata dal referendum per l’autonomia in…
Anche i viaggi “fai-da-te” entrano nell’era del digitale dopo il voto con cui il Parlamento Europeo ha approvato in seconda…
Bruxelles – Al Parlamento europeo si fuma sempre meno. E non solo perché diventano sempre più esigui gli spazi riservati…