
Quella guerra è la più grande in Europa in una generazione, certo, ma non è solo l’Europa. Se deve finire, tre sono le ipotesi
Quella guerra è la più grande in Europa in una generazione, certo, ma non è solo l’Europa. Se deve finire, tre sono le ipotesi
La decisione favorevole su Ucraina e Moldavia «è stato un passo simbolico nella giusta direzione per l’UE -e una decisione altamente politicizzata- nei suoi tentativi di diventare un attore geopolitico»
Le ostilità in Ucraina sono divampate proprio mentre il mondo avrebbe dovuto accelerare la sua transizione verso un futuro di energia pulita. Per questo è tempo che Washington prenda in considerazione un’eco-distensione con Pechino, che impedirebbe al pianeta di bruciarsi
Ve lo ricordate il film ‘Il grande paese’? quando i due confesseranno, in primis a sé stessi, di non farcela più e scoprire di avere amori diversi?
Quattro mesi dopo l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia nel 2022, a meno che la Russia non usi l’’opzione nucleare’…
Niente di sorprendente nel sondaggio su 18 Paesi europei e asiatici: tutto molto scontato in linea con la narrativa occidentale della guerra ucraina
Decisioni dove in gioco c’è il futuro dell’Europa, in un momento particolarmente difficile per l’Unione, dove l’Est punta a comandare
Vladimir Putin si recherà la prossima settimana in uno dei pochi Paesi in Europa dove è ancora il benvenuto per…
I parlamentari ucraini hanno votato il 20 giugno per ratificare la Convenzione di Istanbul, ampiamente riconosciuta come il trattato internazionale…
Procede la spinta della Gran Bretagna verso una sorta di alleanza Nato/bis tra Gran Bretagna e Paesi dell’est europeo, e chi sa che l’Ucraina non possa finire in quel calderone
Gli europei sono divisi sugli obiettivi a lungo termine. La pace subito anche a costo di concessioni a Mosca prevale. Kiev nella UE, ma quando sarà pronto
Il 16 giugno il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha convocato una riunione di sicurezza a Kiev per valutare il rischio…