
Il Primo Ministro dimissionario Desalegn ha visto le sue dimissioni congelate. Per il futuro del Paese, conterà risistemare l’economia dando voce a quelle etnie fin troppo messe al margine
Il Primo Ministro dimissionario Desalegn ha visto le sue dimissioni congelate. Per il futuro del Paese, conterà risistemare l’economia dando voce a quelle etnie fin troppo messe al margine
In Sudafrica, Cyril Ramaphosa è stato eletto nuovo presidente. Caso Eni-Turchia, Tajani: ‘Ankara viola le regole del diritto internazionale con una provocazione inutile’
Ci si dimentica di informare che la maggioranza dei flussi migratori e dei rifugiati non avviene tra Africa ed Europa ma all’interno del Continente. Più efficace sarebbe la prevenzione dei conflitti che generano milioni di profughi.
Certe vicende colpiscono più di altre, diventando parte del linguaggio comune. Come i fatti di Amba Aradam, conclusisi con una delle pagine più vergognose della storia militare italiana
Libera circolazione delle persone in tutta l’Africa, passaporto unico, liberalizzazione dei celi africani: l’Africa prova accelerare sulla crescita
A distanza di due anni dal lancio del TFTA, il progetto di unione commerciale degli Stati di metà del Continente è ancora incerto e sta incontrando difficoltà, in quanto non è originato da un progetto politico di indipendenza economica, supportato da un collante di nazionalismo Panafricano
Si discuterà anche della crisi in atto fra Egitto ed Eritrea, da un lato, e Sudan dall’altro, dopo che la scorsa settimana le autorità di Khartoum hanno lamentato di considerarsi sotto minaccia per le presunte attività militari in corso lungo il confine orientale
Il Paese aveva dichiarato lo stato di emergenza nel 2016, alla fine di un anno di proteste e manifestazioni che chiedevano riforme politiche ed economiche
Tirato in ballo Ahmadinejad, accusato di essere dietro alla sommossa. Scontro Washington-Pyongyang, la Cina chiama alla moderazione. Charlie Hebdo: ‘Libertà d’espressione oggetto di lusso’
Il Cairo e Khartoum temono le ripercussioni di un minore apporto di acqua. Al Sisi: ‘Valutiamo positivamente le necessità di sviluppo dei nostri amici e fratelli in Etiopia ma siamo in grado di proteggere la nostra sicurezza nazionale e l’acqua per noi è una questione di sicurezza nazionale’
La richiesta è arrivata dal giudice Carmen Lamela, che intanto ha ordinato la detenzione provvisoria del vicepresidente Oriol Junqueras e di sette ministri del Govern catalano destituito. ONU: crimini internazionali a Mosul da parte dell’ISIS
Liberismo nel commercio sulle piazze internazionali, mano dura e ferma a Piazza Tienanmen e in tutto il territorio dell’Impero di Mezzo. Cosa nasconde la Cina nelle sue numerose operazioni benefiche nel Mondo?