
Il matrimonio ideologico e opportunistico tra Marine e la Russia e la possibilità di un Presidente Le Pen di piegare le istituzioni e aggirare la Costituzione
Il matrimonio ideologico e opportunistico tra Marine e la Russia e la possibilità di un Presidente Le Pen di piegare le istituzioni e aggirare la Costituzione
«I camionisti e la loro rabbia possono essere usati come catalizzatori per la mobilitazione elettorale e la loro protesta viene affrontata con maggiore cautela». Il ‘convoglio della libertà’ va oltre alcuni elementi marginali della società
I Paesi europei risultano essere tra i più colpiti dal terrorismo e, purtroppo, espongono un triste bollettino. Per non parlare dell’avanzata dell’estrema destra
Il partito di ultra destra, fondato nel 2013, alle legislative dello scorso 24 settembre aveva ottenuto il 12,6% dei voti, diventando così la terza forza politica del Paese
L’Europa a un bivio: forze nazionaliste da un lato, desiderio di unità dall’altro. La quarta vittoria consecutiva della Cancelleria Merkel può influire sulla ripresa dell’Europa, e come?
Dall’inizio della cosiddetta ‘emergenza immigrazione’ come fenomeno legato alla guerra civile siriana e ai flussi di profughi (o presunti tali)…
Il Dansk folkeparti, con un ruolo fondamentale nella maggioranza, conserva numeri importanti nei sondaggi. Intanto si fa largo un nuovo partito, ancora più duro con immigrati ed Europa
L’essere membri di gruppi estremisti, combinato con la proliferazione di materiale potenzialmente pericoloso che i nuovi social media consentono, può condurre facilmente ad un percorso di radicalizzazione individuale, che spesso sfocia in atti di terrorismo
Ne avevamo già parlato: Benjamin ‘Bibi’ Netanyahu, in questa sua ultima amministrazione, ammicca insistentemente all’estrema destra nel tentativo di rimanere incollato…
Virata a destra, ma non troppo. Conclusosi domenica scorsa, il secondo turno delle elezioni dipartimentali francesi riserva poche sorprese rispetto…