
“Rimane il fatto che capire la gente non è vivere. Vivere è capirla male, capirla male e poi male e,…
“Rimane il fatto che capire la gente non è vivere. Vivere è capirla male, capirla male e poi male e,…
Francia, Macron, Le Pen, Italia, sinistra
E non bastasse, a peggiorare il tutto: l’assimilazione della Resistenza italiana alla guerra ucraina
Macron vince perché la maggioranza dei francesi lo ritiene l’attore meno peggiore degli altri presenti sulla scena
Il sistema elettorale francese si svolge su due turni. Nella prima può candidarsi chiunque soddisfi i criteri soglia (quest’anno 12…
Gli esiti del ballottaggio presidenziale francese del prossimo 24 aprile sono fonte di attesa sia in Europa, sia negli Stati…
I successi tattici di Barkhane non si sono tradotti in successo per la strategia generale della missione, e, incalzato dal voto imminente, Macron si è ritirato
Il matrimonio ideologico e opportunistico tra Marine e la Russia e la possibilità di un Presidente Le Pen di piegare le istituzioni e aggirare la Costituzione
E visto che a parole non mi salvo, parla per me silenzio, ch’io non posso (Josè Saramago) Il primo turno…
Le Pen ha una realistica possibilità di vittoria. Se lo facesse, l’impatto sulla sicurezza dell’UE, della NATO e dell’Europa sarebbe profondamente destabilizzante
L’uninominale maggioritario a due turni delle legislative francesi è un elemento che incoraggia la costruzione di alleanze, ma costruirle non sarà facile
Chi e perché ha lasciato quei ‘vuoti’ che sono stati riempiti da quelle forze politiche che ora si temono?