
Tucson, Oxford, Zurigo, le 3 città del ‘Non è il sudario di Cristo’. Dopo quasi 30 anni la scienza metterà in dubbio la scienza
Tucson, Oxford, Zurigo, le 3 città del ‘Non è il sudario di Cristo’. Dopo quasi 30 anni la scienza metterà in dubbio la scienza
Archeologia, storia, biologia, fisica, medicina: le scienze spiegano perché la Sindone sarebbe autentica
“Knowing them”, Emanuela Marinelli continues, “then I understood why the venerated Linen kept in Turin interests them so much”.
Non è la prima volta che si confrontano con il Telo di Torino; gli Ahmadiyya vedono nelle tracce di sangue presenti sulla Sindone la prova che Gesù fosse ancora in vita quando vi venne deposto
“Esperimenti superficiali, approssimativi. Uno studio che non si può ritenere condotto correttamente. Trarre deduzioni da un esperimento di tale superficialità è quanto meno avventato”
‘Si potrebbero ricavare maggiori informazioni, ad esempio sul DNA, soprattutto resta da svelare il grande mistero: come ha fatto il corpo che fu avvolto per poche ore in quel lenzuolo a imprimervi le sue sembianze che appaiono come un negativo fotografico? Nessun cadavere ha mai fatto qualcosa di simile’