
Alla fine un gioco di sponda e di ‘intesa’ conviene un po’ a tutti. Non è in discussione il ‘cosa’; piuttosto il ‘come’ e il ‘con chi’. Gentiloni, il ‘grigio’ ha le doti di paziente tessitore che il Quirinale apprezza in questo delicato momento
Alla fine un gioco di sponda e di ‘intesa’ conviene un po’ a tutti. Non è in discussione il ‘cosa’; piuttosto il ‘come’ e il ‘con chi’. Gentiloni, il ‘grigio’ ha le doti di paziente tessitore che il Quirinale apprezza in questo delicato momento
Dall’analisi dei risultati emerge un quadro di consapevolezza e maturità di gran lunga superiore alla mediocrità del dibattito politico che sta caratterizzando la campagna elettorale
Se gli elettori di sinistra potessero scegliere persone adulte e indipendenti, per gli attuali dirigenti sarebbe finita. Perché questo accada è necessario che usciamo dalle nostre tane è stabiliamo un serio controllo sociale sulla politica
«Se non si raggiunge la maggioranza, si ritorna alle elezioni». Una vera e propria fake news. Le Camere le scioglie il Presidente della Repubblica; figuriamoci se è disposto a sciogliere nuovamente le Camere
La domanda è: cosa si propone per risolvere i problemi di una società moderna complessa che non siano le sole formule per restare al Governo?
Azione che non penalizzerebbe la coalizione che si oppone al populismo, ma darebbe una sculacciata al furbetto Renzi e aprirebbe spazi a figure più mature
Ma gli incubi arrivano dai sondaggi: il partito si trova ben al di sotto quel 25,43 per cento incassato da Pier Luigi Bersani alle elezioni politiche del 2013
Dalla razza di Fontana al Mussolini di Sergio Pirozzi: una campagna da vomito. Poi c’è la nomina a senatrice a vita di Liliana Segre e allora si torna sperare che non tutto sia perduto
Renzi e il PD in caduta libera; e intanto impazza la sagra delle sciocchezze, da Orietta Berti a Sergio Pirozzi all’ex Consigliere PD che elogiano Mussolini
Il centro-destra va per ora col vento in poppa. Lo certificano i sondaggi. Berlusconi è indiscutibilmente un fenomeno. Il centro-sinistra annaspa
Se lo Stato cade nella trappola del reddito di cittadinanza, inclusione, dignità, sarà la volta di un altro suo abdicare all’esercizio delle sue funzioni, riconoscendo di fatto alle aziende il governo dello stato di cose
Un discorso, quello di Mattarella pieno di ‘cose’, esattamente quelle che mancano alla politica, e al tempo stesso inattaccabile e ineccepibile sotto ogni profilo: costituzionale, politico, civile, umano