
La crisi della produzione industriale annuncia tempesta. Bye bye deficit del 2,04 per cento rispetto al PIL e al contenimento del debito pubblico. Come invertire la rotta?
La crisi della produzione industriale annuncia tempesta. Bye bye deficit del 2,04 per cento rispetto al PIL e al contenimento del debito pubblico. Come invertire la rotta?
Basterebbe rinunciare a 6-8 miliardi, il che consentirebbe a tutti di salvare la faccia, oltre a evitare la procedura d’infrazione. Ma i dioscuri hanno il problema del voto di maggio e Di Maio pure quello di Dibba di ritorno dalle Americhe, e Dibba potrebbe essere quello che lo accompagnerà al patibolo
La classe dirigente come potrà contrastare con qualche efficacia l’eccezionale ondata nazional-populista-sovranista che minaccia di sommergere tutti?
Bruxelles – L’Europa ha un nuovo Parlamento, emerso da una consultazione in cui poco si è parlato di Europa.…
Le entrate dello Stato devono essere pari o superiori alle spese, e in caso contrario il disavanzo ‘strutturale’ non può…
L’India festeggia il nuovo Premier Narendra Modi, in odore di vittoria sin dalle prime proiezioni e confermato in schiacciate vantaggio dai risultati a…
Questa puntata dello speciale ‘Elezioni Europee 2014’ riguarda il PSE (Partito socialista europeo) e le sue posizioni circa la prossime…
Mancano cinquanta giorni alle elezioni europee. La lista italiana “L’altra Europa con Tsipras”, dopo un buon inizio nei sondaggi, ora…
Bruxelles – Il 29 gennaio si è svolto presso il Parlamento europeo l’evento ITALIA A/R organizzato da Giovani Italiani Bruxelles con…