
Le elezioni amministrative di domenica 12 giugno, hanno prodotto più confusione che risultati. Ora ci attende un anno di ‘ismi’: bizantinismi, propagandismi, protagonismi
Le elezioni amministrative di domenica 12 giugno, hanno prodotto più confusione che risultati. Ora ci attende un anno di ‘ismi’: bizantinismi, propagandismi, protagonismi
Il fallimento dei partiti è la grande questione del Paese. A destra come a sinistra, i leader politici si rivelano per quello che sono: demagoghi in perenne campagna propagandistica
Strani connubi e alleanze che già si palesano. Le amministrative di giugno potrebbero rappresentare un punto di svolta
Il capo politico del M5S vuole portare il suo movimento più a sinistra del PD, convinto che così recupererà cinque punti percentuali nei sondaggi
E Conte? Che ne è e che ne sarà di Giuseppe Conte, l”Avvocato di Volturara Appula’ come in tono di…
Elezioni Amministrative, coalizioni e partiti alla prova
Ricordando il ‘poliedro’ di Francesco-Bergoglio
E se i cittadini controllassero davvero i propri dipendenti…
Fenomenologia, patologia, prospettive penali e politiche dei criminali No-Vax
Virus, amministrative, salute, economia, e tutto il resto
Questo turno non cambia il declino della politica. Persino a Milano il dimezzamento dei votanti è figlio della crescita del disinteresse