
Lo scorso 18 maggio, il quotidiano ‘La Repubblica’ ha diffuso la notizia dell’avvenuta presentazione al Segretario Generale dell’ONU António Guterres, da…
Lo scorso 18 maggio, il quotidiano ‘La Repubblica’ ha diffuso la notizia dell’avvenuta presentazione al Segretario Generale dell’ONU António Guterres, da…
La maggior parte dei più realisti in politica estera continua a sostenere la cautela sull’Ucraina. Questo approccio è radicato nell’argomento…
Molti si chiedono cosa e come Vladimir Putin spera di ottenere in Ucraina, ma le risposte sono chiare dalle sue…
Putin ha scelto una strada segnata da rischio e incertezza per la Russia. Perchè? Crisis Group prova mettere sul tappeto qualche elemento
Ricostruzione ordinata degli eventi frenetici che sono poi sfociati negli eventi del 24 febbraio
L’esame nell’ottica delle relazioni internazionali fa ritenere che questo sia un potenziale terribile conflitto senza senso. L’opinione pubblica russa: influenzata, incerta, confusa e divisa
A tutto ciò si è arrivati causa il fascismo dell’Europa -una forma di nazionalismo autoritario- e una Washington guidata dall’avidità. Il denaro e il potere degli Stati Uniti hanno parlato troppo ai politici dell’UE.
Ci si sta immettendo in una escalation verbale e militare inestricabile. Solo le Nazioni Unite possono, potrebbero mediare
Che vi sia stata una certa aggressività da parte di entrambi è certo, ma che ve ne sia un tantino in più dalla parte statunitense è difficile negarlo
L’architettura della sicurezza europea ha bisogno di un vero e proprio ripristino e di un rinnovamento creativo. Michael Mcfaul e Samuel Charap avanzano due proposte alternative e creative
Oltre l’Ucraina, ora ancora più chiaramente il problema è la sicurezza europea che verrà
Parlare di riconoscimento illecito e di repubbliche autoproclamate come se fossero degli orrori politici e giuridici è un nonsenso