
In Ucraina, come è ovvio nel XXI secolo, l’invasione russia non è solo una guerra convenzionale, combattuta con missili, aerei,…
In Ucraina, come è ovvio nel XXI secolo, l’invasione russia non è solo una guerra convenzionale, combattuta con missili, aerei,…
Il termine fake news è diventato oggi di uso comune. Dietro un concetto apparentemente semplice, spesso abusato da media e…
L’individuazione di alcuni denominatori sociologici, comuni alle varie sfaccettature della disfunzione cognitiva generata e non esclusivi dell’emergenza
Uno shock comunicativo che ha modificato bruscamente in maniera drammatica la narrazione della malattia. Nella città virtuale in cui la maggior parte della popolazione è costretta a vivere, «la disinformazione si propaga con la stessa aggressività del virus biologico
Proteggere la Nazione da un’invasione mediatica è un dovere, così come difenderla da un attacco armato
Internet in Occidente è un meccanismo che prevede il flusso libero di informazioni, che riguarda le economie di scala ma anche dibattito civile. Nei Paesi autoritari è percepito come una minaccia al loro potere e, in quanto tale, deve essere una piattaforma monitorata, manipolata e censurata.