
Nella crisi bisogna governare anche le parole e il dialogo La ‘qualità del dibattito’ diventa un fattore di governo, nell’interesse di quel bene comune che è la soglia funzionale del dibattito contro l’analfabetismo. Il governo per primo dovrebbe dimostrarsi ricettivo circa il fatto che il tema è anche un ‘tema di governo’
Per ‘dibattito pubblico’ non si intende quattro amici al bar che riciclano chiacchiere. Ma una modalità attraverso cui si migliora la conflittualità latente o evidente e attraverso cui alla fine si facilitano le decisioni