
Il problema di fondo sono le opposte precondizioni, a fronte delle quali non esiste un percorso diplomatico praticabile, potrebbe essere la garanzia del fallimento
Il problema di fondo sono le opposte precondizioni, a fronte delle quali non esiste un percorso diplomatico praticabile, potrebbe essere la garanzia del fallimento
Biden è rimasto in silenzio sulla questione, trasmettendo l’impressione che la Corea del Nord potrebbe non essere per lui una priorità assoluta rispetto ad altri Paesi come l’Iran
La prossima Amministrazione dovrà decidere quale l’obiettivo ragionevole: denuclearizzazione completa o coesistenza con una Corea del Nord con arsenale nucleare limitato
Dalla diplomazia dello ‘sport’ a quella della ‘mascherina’: potrebbe essere questa la nuova metamorfosi delle complicate relazioni tra Stati Uniti…
“Pare ovvio che Kim voglia continuare nell’abbrivio degli incontri diplomatici, presentandosi come il leader normale di un Paese che non è isolato, e Putin non poteva essere lasciato fuori da questo turbinio di incontri”
Con un no-deal si è concluso in anticipo, il secondo summit, tenutosi ad Hanoi, tra Donald Trump e Kim Jong Un.…
Tra pochi giorni, il 27 e il 28 febbraio, ad Hanoi, in Vietnam, si terrà il secondo vertice tra il…
Sul tavolo molte dubbi e grandi difficoltà per una Casa Bianca che mentre si mostra a parole pronta all’accordo sul nucleare innesca una guerra commerciale anche con gli alleati a partire da Seul e Pechino che dovrebbero sostenerla nei dialoghi con Pyongyang
Negli ultimi anni le lancette hanno ripreso a spostarsi in avanti, vuoi per l’aumento della proliferazione nucleare (India, Pakistan, Israele), vuoi per la Corea del Nord, vuoi per la crescita di nuove minacce di portata globale, come quella del cambiamento climatico