
Nell’ambiente strategico globale di oggi, la Russia è uno dei principali attori del sistema internazionale insieme a Stati Uniti e…
Nell’ambiente strategico globale di oggi, la Russia è uno dei principali attori del sistema internazionale insieme a Stati Uniti e…
Servono serie politiche nataliste (che vuol dire grossi investimenti) da coordinare, però, con intelligenti politiche migratorie, che vuol dire programmazione, sulla base dei dati demografici, degli ingressi necessari
Quadruplicazione della popolazione africana; diminuzione di quella europea. Inevitabile: nel secolo in corso migrazioni continue
La società giapponese è quella che invecchia più rapidamente al mondo: le persone dai 65 anni in su rappresentano più di un quarto della popolazione e la quota si prevede che aumenterà ancora. Per far fronte all’aumento delle carenze di manodopera che questo invecchiamento comporta, il Governo si è rivolto all’immigrazione, anche se in numero molto ridotto e in gran parte senza alcun dibattito pubblico.
Fattori di spinta e attrazione che coinvolgono Paesi ricchi e PVS sono legati alla ‘salute’ delle società coinvolte, tra resistenze all’integrazione, cittadinanza, domanda di lavoro e età della popolazione. L’italia, tra prospettive di welfare e cooperazione allo sviluppo
La Cina si trova oggi ad affrontare il problema dell’invecchiamento della popolazione attiva causato, dagli effetti della One child policy
In realtà, si è calcolato che uno status socio-economico inferiore possa arrivare a ridurre l’attesa di vita di ben 2 anni e un mese. Peggio fanno solo fumatori, diabetici o chi conduce uno stile di vita sedentario. Chi è obeso o soffre di alta pressione se la cava molto meglio, in prospettiva. Essere poveri significa non potersi permettere cose come il cibo biologico, un’assicurazione adeguata, una buona istruzione.
La popolazione mondiale continua a crescere, e questa non è una novità. Lo fa con ritmi più bassi rispetto al…
Il Rapporto Svimez 2014 in relazione al 2013 rivela alcuni dati significativi: in una Basilicata il cui trend demografico negli…