
Il Franchi, lo stadio di Firenze, capolavoro dell’ing. Pier Luigi Nervi, vanto della città e della cultura architettonica del ‘900,…
Il Franchi, lo stadio di Firenze, capolavoro dell’ing. Pier Luigi Nervi, vanto della città e della cultura architettonica del ‘900,…
Luoghi che svolgono le loro diverse modalità di offrire una visione critica e ragionante in ordine alla realtà e a vecchi e nuovi problemi posti alle collettività e agli individui
A Conte l’onere e la responsabilità gravosa di contrastare la pandemia e la manovra da cui dipende il destino economico del Paese
C’è un maledetto vizio della classe politica italiana: quella di dirci quello che ‘bisogna fare’. Fateci caso, non c’è intervista,…
Le elezioni amministrative, il referendum confermativo sul taglio dei parlamentari, il prossimo inquilino al Quirinale: partite strettamente collegate
Tutti hanno bisogno di tempo, e se cade il Governo, Mattarella non è più disposto ad avallare altre pasticciate coalizioni. Si vota, anche se sciogliere le Camere è problematico: c’è il referendum costituzionale, le elezioni amministrative e cinquecento nomine importanti
Parole vuote degli uni e ignoranza degli altri, ma «il singolo se si muove può, insieme agli altri, cambiare la società». E’ il rovesciamento della sciocchezza dell’‘uno vale uno’, che infatti ha prodotto solo capi e capetti
Non ha compreso che il partito si sta lentamente, inesorabilmente ‘de-renzizzando’, che Zingaretti lo sta lavorando ai fianchi fino a lasciarlo tramortito senza fiato
Come può durare un pasticcio del genere e che prezzo pagherà il PD? Se si dissolve in questa alleanza innaturale e demenziale, il PD finirà per dissolvere sé stesso
David Petraeus, ex capo della CIA, a Cernobbio parla di ‘Seconda guerra fredda’, ed è espressione che definisce la sfida e il confronto in corso tra Washington, Mosca, Pechino. L’Italia da Yalta in poi è cruciale
Zingaretti ha le mani legate e potrà fare poco, ma essendo una persona all’apparenza leale cercherà di aiutare la barca, ma appena dietro le spalle ha, da un lato, Franceschini e Orlando, e, dall’altro, Renzi
Conte in questa fase è protagonista, smentite di maggioranze alternative e partiti personali a parte, la scelta di Di Maio di chiudere la porta al PD ha messo in prima fila il ‘premier’