
La possibile ammissione di Svezia e Finlandia all’Alleanza atlantica rappresenta, al momento, lo sviluppo forse più importante della crisi in…
La possibile ammissione di Svezia e Finlandia all’Alleanza atlantica rappresenta, al momento, lo sviluppo forse più importante della crisi in…
RSF, Francesco, Conselice, Assange e tutto quanto
Il boicottaggio diplomatico dei giochi olimpici invernali è l’ultimo atto – in ordine di tempo – del processo di deterioramento…
“Le intercettazioni sistematiche di stretti alleati sono inaccettabili”, è stato un recente commento del ministro della Difesa danese Trine Bramsen.…
Alla fine, con circa il 36,6% dei voti (in netta crescita dal 26% del 2017) e 12 seggi, l’ha spuntata…
Guardandosi intorno, a volte sembra che le restrizioni non vengano rispettate alla lettera come succedeva un anno fa. Nel Regno…
Penso che i 17 milioni di visoni uccisi in Danimarca alla fine siano stati assai più fortunati dei loro confratelli, essendosi risparmiati lunghi mesi di atrocità, di vita infernale che non merita di essere vissuta
Servono e ci richiedono riforme concrete, non generiche promesse. Riforme strutturali, che riguardino l’istruzione, la ricerca, i trasporti, le infrastrutture, le comunicazioni, la giustizia
Delle quattro principali economie dell’eurozona soltanto in Germania il livello di conoscenza dell’inglese è alto. Francia, Spagna e Italia sono decisamente in ritardo rispetto a quasi tutti gli altri stati membri.
Una ricerca scientifica condotta in Danimarca dimostrerebbe che vi è una maggiore predisposizione verso forme di dipendenza dalla cannabis in caso di presenza di elementi di carattere genetico che sono stati evidenziati nello studio recentemente pubblicato su riviste scientifiche di settore
“Populisti meno forti di quanto ci aspettavamo”, “inevitabile il confronto all’interno delle socialdemocrazie europee su austerità e immigrazione”, “la fortuna dei sovranisti sarà legata alle dinamiche politiche nazionali”
Negli ultimi anni è entrato in crisi il modello scandinavo del welfare state, così la socialdemocrazia ha eroso i consensi e favorito l’emergere dei populisti di estrema destra