
Negli anni successivi a ‘Tangentopoli’, un’Italia indebolita sul piano internazionale perse una notevole quantità di autonomia, appiattendosi sugli interessi dei propri alleati
Negli anni successivi a ‘Tangentopoli’, un’Italia indebolita sul piano internazionale perse una notevole quantità di autonomia, appiattendosi sugli interessi dei propri alleati
Le proteste di Renzi contro i ‘processi mediatici’ servono a poco, e come insegna la saggezza popolare, «chi troppo in alto sal, cade sovente precipitevolissimevolmente»
La tragedia di Lavagna ci fa vedere un palcoscenico diviso a metà. Da una parte questi teorici del nulla, che vogliono “portare avanti un certo tipo di discorso nella misura in cui…”. Dalla parte giusta, invece, un ragazzo pieno di dignità che sceglie di punirsi, tradito da una comunità politica incapace di progettare e di legiferare.
La sinistra italiana in un “cul de sac”. Con queste parole possiamo riassumere la condizione di un’area politica che dopo…
Palazzi del potere vuoti e politici già concentrati sulle impegnative vacanze di Pasqua. Ma esplode comunque lo scandalo dei finanziamenti…
Settimana di Pasqua. Molte morti e qualche, sporadica, resurrezione. Dunque, ricapitolando, in questo Marzoaprile 2015, le cose sono andate così da…
E’ stato sussurrato da più parti che Sergio Mattarella sia una figura poco conosciuta all’estero. Opinione in parte vera se…
Facciamo chiarezza. Che è la prima, e più importante, forma di igiene mentale. Matteo Renzi ha vinto, è padrone di tutto.…