
Con l’avvicinarsi della stagione delle piogge, le tensioni sono di nuovo in aumento tra Etiopia, Egitto e Sudan per la…
Con l’avvicinarsi della stagione delle piogge, le tensioni sono di nuovo in aumento tra Etiopia, Egitto e Sudan per la…
L’economia è in recessione da un decennio e un numero sempre più alto di neri viene escluso. L’Unione Africana critica pesantemente Pretoria
L’ ANC, anche se in calo, con il 57% dei voti, ha vinto le elezioni. Dovrebbe quindi mantenere la sua maggioranza…
L’ ANC, a seguito di numerosi scandali e dell’incapacità di eliminare l’Apartheid Economica e lanciare una seria riforma agraria da 10 anni, sta subendo un calo di consensi.
“Ramaphosa non è riuscito a fare pulizia generale all’interno del suo partito”, “la struttura economica dell’apartheid è rimasta largamente intatta”, “le enormi diseguaglianze sociali evidenziano la scarsa efficacia dell’attuale politica economica”
Dal 2014 ANC è entrato in un ciclo di calo della popolarità, se le elezioni lo vedessero ancora calare potrebbe svoltare verso il populismo; l’opposizione cresce ma non pare avrà una maggioranza
Gli autori della presa di posizione più dura contro il Marocco sono il Presidente sudafricano Cyril Ramaphosa e il Presidente ugandese Yoweri Kaguta Museveni
La repressione potrebbe avere la meglio, ma la situazione è destinata a precipitare; rischio guerra civile a bassa intensità
Rimarrà in carica fino alle elezioni in programma per l’anno prossimo. Nel suo discorso di accettazione della carica, il neopresidente ha detto in Parlamento a Città del Capo che la lotta alla corruzione e alla cattiva gestione di aziende pubbliche sarà una priorità della propria amministrazione.
In Sudafrica, Cyril Ramaphosa è stato eletto nuovo presidente. Caso Eni-Turchia, Tajani: ‘Ankara viola le regole del diritto internazionale con una provocazione inutile’
Zuma «ha abusato della fiducia dei sudafricani», «ha dimostrato di non essere idoneo a governare», deve andare via subito, aveva dichiarato una settimana fa la Nelson Mandela Foundation. Da questa nota l’inizio della fine di Zuma
In 18 mesi, tanto manca alle presidenziali 2019, il nuovo leader del partito di Mandela dovrebbe ripulire e ricostruire dalle fondamenta il partito e tutti gli apparati dello Stato