
I cosmetici e la linea make-up sono considerati prevalentemente nella loro dimensione estetica ed, in clima di diversity sottotraccia, sono…
I cosmetici e la linea make-up sono considerati prevalentemente nella loro dimensione estetica ed, in clima di diversity sottotraccia, sono…
Il dilemma tra crescita e sostenibilità. Non possiamo confondere l’interesse del mercato con l’interesse generale
La scienza economica non può restare ancorata ai paradigmi del XIX secolo. Studenti, scavate attraverso le contraddizioni di tanta teoria. Avete il diritto di protestare, la nostra generazione vi sta lasciando un mondo che puzza
Capiamoci bene, non illudiamoci, e facciamo un bagno di realismo. Altrimenti avremo sprecato altre risorse ed illuso altri giovani con tutte le reazioni secondarie immaginabili …
La maggioranza è in dissenso su tutto, mentre le stime di crescita dell’Italia sono al ribasso e vanno attivate le clausole di salvaguardia per un paio di miliardi. Cosa significa nel concreto? Una maxi-stangata
Un Comandante che dice che il capo è lui e che decide tutto lui e conta solo lui. Al grande capo, risponde uno che non è al Governo, né in Parlamento, è solo il proprietario di un ‘partito’, che dice che è il popolo che comanda
Se non si pensa oggi a quello che si deve fare tra dieci anni, il Paese andrà, a breve, a ramengo, ma anche Lega e M5S non staranno bene
Si lavora alacremente, ma con calma su reddito di cittadinanza e quota 100, ma … i tempi tecnici sapete e intanto quei soldi si usassero per finanziare lo sviluppo … grandi e piccole opere, Conte potrebbe dire di avere salvato il Paese, non sarebbe vero, ma quel che conta è il Paese
L’industria canadese della canapa continua a crescere. Attesi i cambiamenti nella normativa canadese che dovrebbero dare una svecchiata alla legislazione. Secondo gli studi, con un regime normativo modernizzato, l’industria della canapa agricola è destinata a raggiungere fino ad 1 miliardo di dollari nelle vendite entro il 2023, creando 3.000 nuovi posti di lavoro nei prossimi cinque anni. Poco fa, Aurora Cannabis di Vancouver ha offerto circa 3 miliardi di dollari per acquisire il produttore rivale MedReleaf, una mossa che gli consentirà di avere una posizione in cima alla produzione mondiale.
L’Economia, seppur complessa e bisognosa di una mano chiara e ferma, è stata lungamente balbettante. Oggi, però, tale trend sembra in controtendenza
Secondo la classifica annuale ‘Where to Invest in Africa’, lo sviluppo c’è ancora ed è anche forte. Lo studio si occupa di analizzare dove si può investire positivamente a seconda della situazione economica di un dato Paese. I tassi di crescita sono diminuiti gradualmente e le aziende hanno iniziato a cedere dinanzi alla pressione dei prezzi delle risorse, ai disagi in merito alla sicurezza, alle leggerezze fiscali e ai problemi climatici, come quello della siccità che pare non svanire. Ma il futuro è limpido.
Internet in Occidente è un meccanismo che prevede il flusso libero di informazioni, che riguarda le economie di scala ma anche dibattito civile. Nei Paesi autoritari è percepito come una minaccia al loro potere e, in quanto tale, deve essere una piattaforma monitorata, manipolata e censurata.