
“All’inizio comandava Moreno, adesso comanda la destra”, “Moreno il giorno dopo le elezioni si è riunito con i poteri forti del Paese per restituire loro il potere”
“All’inizio comandava Moreno, adesso comanda la destra”, “Moreno il giorno dopo le elezioni si è riunito con i poteri forti del Paese per restituire loro il potere”
Un referendum che viene letto come un barometro della salute della sinistra in America Latina, che pare abbastanza compromessa, e dell’approccio dei cittadini ai leader che puntano a presidenze più o meno a vita
L’attuale presidente vuole varare un pacchetto di riforme, tra cui spicca quello che potrebbe reintrodurre un limite alla possibilità di essere rieletti alle più alte cariche politiche, tra cui la stessa presidenza della Repubblica ecuadoriana
‘Queste organizzazioni hanno optato per avvicinarsi alla strategia politica della destra dal momento in cui hanno preso le distanze dal Governo. È altamente probabile che la sinistra all’opposizione, e al suo interno le organizzazioni indigene, rafforzi il suo ‘patto implicito’ con la destra neoliberale, anche se AP dovesse intraprendere delle politiche puntuali rivolte a risolvere il conflitto con le organizzazioni’
In Ecuador e in Bolivia, governo e opposizione non hanno raggiunto una situazione d’equilibrio. I governi populisti, forti di una…
Quito – La notte del 17 luglio scorso, un gruppo composto da nove persone -sei ambientalisti, tra cui Esperanza Martínez…