
COP26: seppur ‘sporca’, guerra ancora convitato di pietra “Ogni dollaro speso in sicurezza e difesa ha anche un costo in anidride carbonica, ma i Paesi non sono tenuti, se non su base volontaria, a segnalare le proprie emissioni militari. Adesso è urgente una maggiore trasparenza, quella che, finora, era nell’interesse degli Stati non favorire“. Intervista a Doug Weir, Direttore della ricerca e delle politiche presso l'Osservatorio sui Conflitti e l’Ambiente (CEOBS) e Visiting Research Fellow al Dipartimento di geografia del King's College di Londra
Ancora una volta i militari e la guerra sono convintati di pietra nei dibatti alla COP26, in queste ore alle…