
L’Assessore al Welfare della Regione Lombardia, Giulio Gallera, lo scorso 20 febbraio ha incontrato la futura first lady Angeline Ndayubaha in Ndayishimiye, la cui Fondazione è accusata di essere al servizio del regime
L’Assessore al Welfare della Regione Lombardia, Giulio Gallera, lo scorso 20 febbraio ha incontrato la futura first lady Angeline Ndayubaha in Ndayishimiye, la cui Fondazione è accusata di essere al servizio del regime
‘Soltanto una piccola parte dell’Europa istituzionale e delle istituzioni nazionali sono in grado di capire i problemi dell’Africa’. ‘Per combattere la corruzione serve un diffuso cambiamento di mentalità che può avvenire attraverso stimoli dall’alto’. ‘Basta alzare muri per arginare i problemi: bisogna cominciare ad elaborare politiche di cooperazione’
L’Arabia Saudita ha chiesto ai suoi cittadini che si trovano in Libano di lasciare il Paese «il prima possibile». La raccomandazione, contenuta in un comunicato del ministero degli esteri di Riad che cita in modo vago «la situazione nel Paese» senza ulteriori spiegazioni, arriva dopo le dimissioni del premier libanese Saad Hariri,
La cooperazione italiana, nei suoi indirizzi e obiettivi generali, si pone in linea con l’agenda europea e internazionale: negli attuali tempi di crisi economica, si tratta di una scelta precisa finalizzata a costruire nuovi ponti bilaterali in diversi scenari globali
Come è messa l’Italia in ambito di cooperazione internazionale e aiuto ai Paesi in via di sviluppo? Ce lo dice il Commitment to Development Index 2017 e ne parliamo con Gianni Vaggi e Marco Missaglia
L’Italia ha iniziato ad occuparsi di quest’area in maniera sistematica, piuttosto che dedicarsi a tale regione una tantum. A partire dal 2014 si è mantenuto un certo livello di attenzione su tali tematiche. Non a caso anche all’interno del recente G7 è stato ritagliato un ruolo importante per i Paesi africani
L’orientamento dei fondi alla cooperazione economica per il rafforzamento del mercato comune in Africa Orientale, deciso da JICA e DFID, rappresentano la punta di diamante di un nuovo concetto di cooperazione