
Pesca: la storia spiega perché Francia e Gran Bretagna litigano così tanto La posizione intransigente di entrambi i governi potrebbe sembrare eccessiva, ma riflette lo status simbolico sia della pesca che della sovranità marittima. L’analisi di Richard Blakemore, Professore associato di Storia sociale e marittima dell’University of Reading
Una disputa tra Gran Bretagna e Francia sui territori di pesca si è intensificata rapidamente. Le autorità francesi hanno arrestato…