
Le conclusioni del Consiglio europeo del 28 giugno riservano un mezzo rigo ai migranti economici: da rimpatriare. Le politiche UE in fatto di migranti economiche? Non pervenute
Le conclusioni del Consiglio europeo del 28 giugno riservano un mezzo rigo ai migranti economici: da rimpatriare. Le politiche UE in fatto di migranti economiche? Non pervenute
Sui Migranti Italia e Austria sempre più vicine al gruppo di Visegrád, ma il riferimento al diritto internazionale e il riconoscimento implicito che emigrare è un diritto è un piccolo passo avanti
Il cammino è solo iniziato, perché, come si afferma in sede di Commissione, ci si trova di fronte al compito di “riparare il tetto mentre il sole splende ancora e mentre l’economia europea sta vivendo una ripresa sostenuta”
Forche con le foto degli eurodeputati contrari alle nuove misure sulla giustizia ‘bocciate’ dall’Ue in quanto liberticide e contrarie alla separazione dei poteri: è successo sabato 25 novembre, in serata, a Katowice, vicino a Cracovia.
‘Non credo sinceramente che la riforma del regolamento Dublino e il superamento del criterio del Paese di primo approdo, se mai verrà approvata la proposta del PE, aiuterà a risolvere o a gestire meglio il sistema europeo di asilo’
Tra i commenti salienti dell’ultimo week end, dove la cronaca politica è stata quasi monopolizzata dal referendum per l’autonomia in…
Nel Consiglio dei ministri degli esteri europei riunitosi ieri, 16 ottobre, nel Lussemburgo sono state adottate «nuove e più dure…
Quali saranno i possibili esiti delle varie controversie economiche? Quali le ripercussioni e con quali effetti sul sistema europeo e sul Regno Unito?
“I punti fondamentali sono due: il via libera alle cooperazioni rafforzate in ambito di difesa, fondamentale per arrivare ad una maggiore integrazione e la conferma che, per la prima volta, l’Unione Europea metterà a disposizione delle industrie nazionali dei fondi, da un lato, per finanziare programmi di ricerca militare, e dall’altro, per finanziare le vere e proprie ‘capacità militari’”.
Si apre oggi a Bruxelles la due giorni del Consiglio europeo. Al centro del dibattito, tra l’altro, immigrazione, difesa e…
Settimana intensiva per le istituzioni europee: sicurezza, ‘successione’ alla Presidenza del Consiglio Europeo, difesa comune gli argomenti trattati tra i principali leader del continente. E si apre all’Europa a due velocità.