
Questa ‘stabilizzazione’ dell’emergenza sta diventando un adattamento che avrà conseguenze in qualche modo permanenti per le forme del ‘dibattito pubblico’
Questa ‘stabilizzazione’ dell’emergenza sta diventando un adattamento che avrà conseguenze in qualche modo permanenti per le forme del ‘dibattito pubblico’
Oltre al cromatismo italico che cambia colore ogni giorno virando dal bianco, al giallo, all’arancione, al rosso chiaro e scuro…
Uno shock comunicativo che ha modificato bruscamente in maniera drammatica la narrazione della malattia. Nella città virtuale in cui la maggior parte della popolazione è costretta a vivere, «la disinformazione si propaga con la stessa aggressività del virus biologico
Mai si riesce ad uscire non solo dalla sciatteria, ma principalmente dalle inutilità narcisistica del messaggio
E i due sanno benissimo che la chiave per potere davvero istituire un regime in questo Paese potranno acquisirla solo dopo aver potuto scegliere anche il Capo dello Stato
Le t-shirt personalizzate sono fra gli articoli più richiesti e vengono regalate ai partecipanti di un evento per promuovere il brand che lo ha organizzato. L’aspetto logistico e quello enogastronomico vanno inoltre a braccetto soprattutto quando si tratta di fiere.
In tutte le lingue, le persone preferiscono portare parole di colore nelle parti più calde dello spazio e non li portano nei colori più freschi
La passione è stata centrale in questo referendum. Nell’ incentivarla, che ruolo ha avuto la comunicazione?
Gli attacchi a Barcellona, Turku, Londra e Stoccolma mostrano “senza dubbio che uno scambio di informazioni più tempestivo ed efficace…
Cinque gli obiettivi della loro propaganda: l’imposizione del loro come di uno Stato, la visione del Califfato come l’unico autorizzato a delegittimare gli altri jihadisti, il reclutamento di militanti, l’intento di provocare i Paesi occidentali e l’eliminazione della distinzione tra individualisti ed affiliati veri e propri.
‘Troppo spesso siamo in balia, non tanto di mode alimentari, ma di pressapochismi su quella che dovrebbe essere l’informazione corretta sul nostro modo di fare agricoltura. La ricerca non deve fermarsi, i nostri cervelli devono poter rimanere a casa al servizio della nostra agricoltura’
“L’AR permette di far emergere esperienze di fruizione dei contenuti totalmente nuove”. “Può sembrare strano, ma l’Italia è di fatto uno dei mercati al centro di questa rivoluzione oggi”