
Elezioni 2021: i partiti in mano alle liste civiche Se rappresentassero davvero interessi e bisogni dei cittadini, non avrebbero ragione di esistere, perché i 'grandi' partiti dovrebbero soddisfare quelle esigenze, se, invece, è necessario che esistano, vuol dire che i partiti non sanno interpretare quelle esigenze oppure che le liste civiche sono liste clientelari. Tertium non datur
Verosimilmente hanno votato in gran parte quelli attirati dalle varie liste civiche, cioè dalle varie consorterie, dalle clientele