
Nel mese di gennaio dovrebbe essere riconvocato il tavolo di dialogo tra il governo catalano e il governo spagnolo. Sul…
Nel mese di gennaio dovrebbe essere riconvocato il tavolo di dialogo tra il governo catalano e il governo spagnolo. Sul…
Puigdemont potrebbe abbandonare la política catalana e dedicarsi solo all’internalizzazione della causa independentista, attraverso il Consell per la República
La bufera politica è scoppiata a Madrid, dove il Governo di Pedro Sanchez, ora è in difficoltà con le forze indipendentiste catalane e sotto tiro da parte dell’opposizione di destra. A Bruxelles potrebbe scoppiare presto
Ora la parola passa ai giudici di Sassari, la cui decisione sarà molto attesa da Madrid a Barcellona, e potrebbe essere solo l’inizio di una nuova ennesima partita politico-giudiziaria
Se dovessimo qualificare la grande manifestazione della Diada 2021 con un solo vocabolo, questo sarebbe ‘divisione’. Nell’immaginario collettivo riecheggiano ancora i canti festivi…
Obiettivo centrale: Sinistra Repubblicana Catalana punta ad arrivare all’indizione di un ‘referendum concordato’ per l’indipendenza della Catalogna, con il pieno riconoscimento di Madrid
Alcune famiglie spagnole, membri della goffa Corte dei Conti, ostacolano il dialogo politico tra la Catalogna e la Spagna
Il governo spagnolo, costretto dalle pressioni internazionali, ha dovuto concedere nove indulti, ma non vuole andare oltre. Non è disposto a negoziare politicamente né a fermare la repressione. Mas-Colell era già stato processato, da giovane, per attività antifranchista
Ora ogni eventuale dialogo tra Madrid e Barcellona dovrà avere al centro: dalla revisione del rapporto centro-periferia fino al riconoscimento del diritto all’autodeterminazione di ogni popolo
Strasburgo invita il governo della Spagna a riformare i reati di sedizione e ribellione, a procedere con il perdono dei prigionieri e chiede di ritirare la richiesta di estradizione di Carles Puigdemont
La Corte dei conti spagnola impone sanzioni milionarie ad alti funzionari catalani per presunta appropriazione indebita di fondi. Le giustificazioni sono grottesche
Il tempo gioca a svantaggio dei catalani. Nel 2023 la Spagna voterà, Sanchez non avrà interesse a lasciare ai partiti di destra la possibilità di accusarlo di avere ‘svenduto l’unità spagnola’