
Il prezzo? Una rielezione di Mattarella, perché tenere le fila di un meccanismo così delicato potrebbe farlo solo lui
Il prezzo? Una rielezione di Mattarella, perché tenere le fila di un meccanismo così delicato potrebbe farlo solo lui
Un ministro della Giustizia, sia pure oberato dal tanto lavoro che il suo dicastero comporta, non foss’altro mosso da curiosità,…
Il PIL crolla dell’8,3 per cento. I consumi delle famiglie sono a picco, e così gli investimenti e le esportazioni; almeno mezzo milione di posti di lavoro si sono già persi
Più che giustificate le ‘sferzate’ del Presidente della Repubblica, ma tanto Matteo Salvini risponde «me ne frego» di quello che obietterà Bruxelles, dei mercati, di Mattarella
Le dinamiche che hanno determinato l’andamento tumultuoso del differenziale di rendimento tra titoli di Stato italiani e Bund tedeschi sono state condizionate dal braccio di ferro tra Stati Uniti da una parte e Germania e Banca Centrale Europea dall’altra.
Rinvio e panico. E come in ogni buon Circo, dopo le tigri vengono i pagliacci
Per ragionare sulla formazione del Governo e sul ruolo del Presidente della Repubblica è sempre utile iniziare da una lettura attenta del testo costituzionale e considerare, inoltre, la reale dinamica della forma di governo.
In una nostra intervista di pochi mesi fa faceva l’analisi della Flat tax proposta dal centro-destra
‘Si può avere una semplificazione alla base con l’eliminazione delle detrazioni fiscali, mantenendo comunque più di un aliquota, e quindi mantenendo un grado di progressività maggiore di quello nelle proposte di flat tax di oggi’
La nuova Enit avrà a disposizione (all’interno della Legge di Stabilità) 10 milioni di euro in più all’anno per la…