
La ri-discesa in campo di Berlusconi è contro Bonomi. La legge finanziaria chiarirà se Draghi è un buon politico liberale e razionale, o se vuole ‘appiattirsi’ su Bonomi
La ri-discesa in campo di Berlusconi è contro Bonomi. La legge finanziaria chiarirà se Draghi è un buon politico liberale e razionale, o se vuole ‘appiattirsi’ su Bonomi
Di eccezionale nel Governo Draghi c’è solo l’incapacità politica, la pochezza di quelle persone che si sono dimostrate incapaci di gestire questa situazione nell’interesse della totalità degli italiani
Il voto referendario premierà la demagogia spicciola del M5S, quello amministrativo la destra
Bisogna modernizzarsi nel dialogo, nell’approccio, nella dialettica, le parti sociali devono cambiare
Da un lato la voglia di sedersi a tavola, dall’altro gli allarmi continui sul disastro dell’economia. Non uno che dica di volersi rimboccare le maniche
Si può sapere finalmente quanti ‘tanto erano vecchi e con altre patologia’ hanno ‘lasciato’ morire? E, già che ci siamo, possiamo sapere, alla fine, quanti morti ci sono veramente stati?
Le elezioni amministrative, il referendum confermativo sul taglio dei parlamentari, il prossimo inquilino al Quirinale: partite strettamente collegate
In questo tempo dell’eccezionalità in cui ritorna centrale il tema della caducità della carne e del corpo umano: siamo proprio sicuri che parliamo di tutti i corpi che formano ciò che viene denominato corpo sociale?
Si dovrebbe reagire con tutti i mezzi legali -e ce ne sono- e con tutti gli altri -e ce ne sono a dozzine-, a condizione di avere un Governo e un ceto imprenditoriale di imprenditori
Se siamo una comunità, o lavoriamo insieme per un obiettivo comune, dove ciascuno fa e guadagna il suo, oppure siamo dell’idea vecchia e abusata che ‘paga sempre Pantalone’