
Il Congresso dei deputati spagnolo ha sfiduciato il premier conservatore Mariano Rajoy. Il leader socialista Pedro Sanchez diventa automaticamente il nuovo capo del governo di Madrid.
Il Congresso dei deputati spagnolo ha sfiduciato il premier conservatore Mariano Rajoy. Il leader socialista Pedro Sanchez diventa automaticamente il nuovo capo del governo di Madrid.
Il corpo è stato ritrovato a Sarayburnu, una zona di Istanbul, e riconosciuto dal padre. Aveva il cranio fracassato. Nuova testa che salta negli Usa. Il presidente Donald Trump infatti ha licenziato David Shulkin. Egitto, vittoria di Al Sisi con il 92% dei consensi
Pubblicata la lista di 210 personalità russe potenzialmente destinatarie di sanzioni: tra i nomi il premier Medvedev, tutti i ministri e i vertici dell’intelligence. Intanto la Cia mette in guardia su nuove possibili interferenze di Mosca nelle elezioni occidentali. La Russia, per il momento, esclude contromisure
Palestina. Il presidente palestinese Abu Mazen incontrerà lunedì prossimo a Bruxelles il capo della diplomazia europea Federica Mogherini e i ministri Ue. Lo ha detto l’ambasciatore nella Ue Abdel Rahim Farra.
Giunto in Cina presidente degli Stati Uniti Donald Trump, impegnato in un lungo tour in Asia. Dopo la visita in Corea del Sud, Trump è arrivato a Pechino con la First Lady Melania, e si è subito diretto alla Città proibita accompagnato dal presidente Xi Jinping e dalla moglie.
Intanto la Spagna ha emesso un mandato di arresto europeo per il deposto presidente catalano. L’Isis ha rivendicato l’attacco di New York di martedì scorso. A Malta centinaia di persone hanno partecipato ai funerali della giornalista Daphne Caruana Galizia
Lottano per ottenere l’indipendenza dal Governo Belga e chiedono, inoltre, che vengano realizzati i loro obiettivi al più presto
Giornata tesissima in Catalogna. Alla fine l’atteso annuncio di elezioni anticipate da parte del presidente Carles Puigdemont non c’è stato,…
I due Jordi sono agli occhi di tutti, il fattore di traino della forza indipendentista e della rivendicazione di autonomia. Sono forse essi stessi la forza, la propulsione che viene dal popolo, dalla società civile, che con la politica ha sempre meno a che fare. Se si comprende questo, si comprende chiaramente che al centro di tutto, non c’è Puigdemont, ma ci sono proprio loro.
Nel suo discorso durato tre ore, Xi ha assicurato che Pechino non perseguirà mai l’egemonia o si svilupperà a scapito degli interessi di altri Paesi. In Austria l’estrema destra è pronta ad entrare al governo assieme ai popolari