
Africa, Asia, Medio Oriente si rifiutano di dover pagare costi immediati elevati -difficoltà economiche per i loro cittadini e potenzialmente anche disordini- nel tentativo di prevenire quello che vedono come una preoccupazione europea o occidentale
Africa, Asia, Medio Oriente si rifiutano di dover pagare costi immediati elevati -difficoltà economiche per i loro cittadini e potenzialmente anche disordini- nel tentativo di prevenire quello che vedono come una preoccupazione europea o occidentale
La vita da single ha sia vantaggi che svantaggi. Innanzitutto propone molte libertà per una persona che ha scelto un…
I Paesi dell’Africa subsahariana si trovano ad affrontare un altro shock grave ed esogeno. L’invasione russa dell’Ucraina ha provocato un…
Ne hanno discusso tutti, ovunque, nelle scorse settimane non si è parlato d’altro: il prezzo della benzina è salito alle…
Un procuratore della Repubblica dovrebbe immediatamente disporre l’apertura almeno di un fascicolo: esiste ancora un qualcosa che si chiama ‘obbligatorietà dell’azione penale’
Nel mezzo di una pandemia che ha strappato il mondo dal suo asse, il precipitoso declino del Libano non ha…
Non solo aromi e profumi estratti per i quali sempre più investitori, al giorno d’oggi, sono interessati. I terpeni sono…
In Brasile, i militari si riprendono il petrolio: è quanto è stato deciso, la scorsa settimana, dal Presidente Jair Bolsonaro,…
Il problema è l’altro lato della medaglia che non sarà indolore per l’indotto industriale dell’Oil & Gas, ovvero licenziamenti o cassa integrazione
Un broker, il più delle volte con domicilio fiscale e societario in Paesi a fiscalità agevolata, intermedia l’acquisto tra un Paese dell’Est e un imprenditore italiano. Le autocisterne partono dall’Est ed entrano in Italia, scaricano il prodotto e ritornano indietro.
Gli automobilisti hanno reagito così a grave incidente che ha interessato un importante oleodotto, di proprietà della compagnia petrolifera libica Waha Oil
Si punta sulla depurazione ed il riutilizzo dei reflui fognari da impiegare anche per la produzione di questo prodotto. I costi sarebbero risibili. E a guadagnarne sarebbe anche l’ambiente, viste le bassissime emissioni