
Burocrazia, digitalizzazione, riforma fiscale: parola all’Italia che guarda al futuro. La strada per uscire dalla crisi dovuta al Coronavirus passa…
Burocrazia, digitalizzazione, riforma fiscale: parola all’Italia che guarda al futuro. La strada per uscire dalla crisi dovuta al Coronavirus passa…
Chiediamo alla burocrazia di aiutare, suggerire, collaborare, e magari di aiutare a fare ciò che un cavillo proibirebbe ma non lede nulla, poi se sgarri di un ‘ette’, te ne penti per tutta la vita
Lo spazio mediatico in questi casi risente dei sentimenti percepiti nell’opinione pubblica. Vicende raccontate e dettagliate anche per una scossa civile che costituisce la ‘notizia’ culturale e sociale di questi eventi
Bisogna far scattare in questo Paese quel che più manca: l’orgoglio di fare bene il proprio lavoro
Bisogna cominciare a creare subito occasioni di lavoro, piccole ma certe e di rapida progettazione e esecuzione
Siamo in un momento terribile, perché non tentare di fare una vera azione di corresponsabilizzazione massiccia? I cittadini, finalmente, farebbero lo Stato
Abbiamo avuto una occasione storica, clamorosa: pretendere che l’Europa facesse l’Europa. Ora l’occasione è persa, per noi e per l’Europa
Noi siamo il sottobosco per l’economia del nostro Paese, manteniamo il terreno sottostante umido e fertile e per questo ne verremo fuori
MES, Eurobond: se nei prossimi giorni ci sarà una esplosione di virus nell’Europa del Nord, la sfangheremo
Intanto Conti governi o vada a casa, e subito, sulle altre emergenze del Paese. Il Carnevale è finito: si prenda ciascuno le sue responsabilità e agisca di conseguenza
Tanti si ingegnano, nei palazzi del potere, in speculazioni, e rivelano appieno la loro bassa statura; il personale sanitario sono gli eroi invisibili, la miglior risposta a tante speculazioni e miserabili polemiche
Le piccole e medie imprese possono subire fino a 122 controlli annuali e le lungaggini burocratiche non solo rallentano la produzione, ma aumentano anche i costi.