
Tutte le confessioni religiose in Vietnam devono registrarsi e informare le Autorità sulle proprie attività senza alcun tipo di distinzione come ai tempi del Comunismo più retrivo
Tutte le confessioni religiose in Vietnam devono registrarsi e informare le Autorità sulle proprie attività senza alcun tipo di distinzione come ai tempi del Comunismo più retrivo
Le Autorità cinesi non solo limitano la libertà religiosa o di espressione ma anche qualsiasi difesa della cultura tibetana, bollando tutti coloro che operano in tal senso come ‘organizzazioni separatiste’.
Infranto un tabù che voleva tradizionalmente protetti i monaci da azioni di Polizia nei loro confronti. Con la Giunta militare in carica e dopo recenti scandali tra i monaci, si profila sempre più una riforma del clero buddhista imposta dall’alto
Nel Paese del dharma buddhista sono presenti movimenti ‘etno-fondamentalisti’ o ‘nazional-religiosi’ che dall’indipendenza della Nazione combattono politicamente e fisicamente le minoranze interne
In questi anni si è parlato di “moda”, di bisogni insoddisfatti, di curiosità per il mondo orientale, arrivando talvolta a screditare la religione buddhista a semplici corsi di meditazione.
Bangkok – Si fanno sempre più pressanti le richieste di una vera e propria riforma religiosa a seguito di controversie,…