
Esistono limitazioni all’aumento del tasso di crescita della produzione di beni e servizi nella bioeconomia. Un aumento precipitoso della produzione senza una politica globale che ne salvaguardi la sostenibilità comporta alcuni rischi
Esistono limitazioni all’aumento del tasso di crescita della produzione di beni e servizi nella bioeconomia. Un aumento precipitoso della produzione senza una politica globale che ne salvaguardi la sostenibilità comporta alcuni rischi
Se vogliamo che la fine della società dei consumi non sia traumatica, dobbiamo cominciare a prenderne coscienza a tutti i livelli
E’ possibile tracciare la storia della salute globale parallelamente alla storia delle civiltà. Sappiamo anche che quando una specie prolifera troppo mette in pericolo l’equilibrio ecologico. Oggi l’umanità si trova a un bivio decisivo.
“Una rivoluzione dal basso verso l’altro, guidata dalla microeconomia verso la macro. L’America Latina ha un enorme vantaggio, la deindustrializzazione e la biodiversità”
Si verificherà se le dichiarazioni di mutamento della formula imprenditoriale delle imprese rispetto agli obiettivi sociali è un ‘effetto annuncio’ o una scelta operativa
Vi sono già stati incidenti rilevanti nel corso delle costruzioni d tali faraoniche opere ma di fronte alla fame di energia non c’è ostacolo, si deportano così intere popolazioni e si sommergono interi villaggi, come già accade da tempo nel territorio del principale competitor economico dell’area asiatica, la Cina
L’incidenza delle attività umane sui sistemi che regolano la disponibilità di energia e risorse alimentari e minerali coinvolte nel ciclo…
Molti residenti ritengono che la colpa sia da attribuire ai politici locali che incitano alla violenza per le imminenti elezioni di agosto con l’obiettivo di allontanare oppositori ed elettori che li contrastano, promettendo in cambio accesso a terreni privati
La Malesia è sede di alcune delle più antiche e diversificate foreste pluviali presenti sul pianeta. Tenendo presente che circa la…
La globalizzazione dei mercati, spesso, va ad incidere negativamente sulla tutela delle diverse forme di biodiversità, sia quella terrestre (alimentare…
Il 2014 è stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale dell’Agricoltura Familiare, (International Year of Family Farming la cui sigla…