
Lo status quo radicato nelle affiliazioni tribali, nelle lealtà etniche e nell’interesse finanziario dei clan economici è alla base della politica del Paese
Lo status quo radicato nelle affiliazioni tribali, nelle lealtà etniche e nell’interesse finanziario dei clan economici è alla base della politica del Paese
Come se un’elezione fraudolenta e mesi di protesta di massa non fossero abbastanza un dramma per la Bielorussia, il suo…
Belt and Road Initiative, gas, petrolio, una posizione strategica a cuscinetto tra Russia e i Paesi Nato fanno della Bielorussia un Paese da puntellare
«We are deeply concerned about the continuing intolerable repression and intimidation of the civilian population with inexplicable and often arbitrary…
«Siamo profondamente preoccupati per la continua intollerabile repressione e le intimidazioni nei confronti della popolazione civile con arresti inspiegabili e…
Le proteste di massa in Bielorussia continuano a contestare il risultato delle recenti elezioni nel Paese, che hanno dato una…
Svetlana Tikhanovskaya ha gettato il guanto di sfida nell’arena venerdì in risposta all’annuncio del governo del presidente uscente bielorusso Alexander…
Alexander Lukashenko, il leader più longeva nell’ex Unione Sovietica, cercherà la rielezione come Presidente della Bielorussia il 9 agosto per…
“Un’Europa forte e unita è un pilastro fondamentale del nostro pianeta…Dio non voglia che qualcuno la rovini…Siamo certi che la…
Tra le terre di frontiera concretamente o potenzialmente coinvolte nell’ormai annosa tensione tra Russia e Occidente, così grave da apparire…
Si tratta di uno degli Stati più problematici, quanto meno dal punto di vista politico, dell’ex-URSS europea, soprattutto per quanto riguarda il rispetto dei Diritti Politici e Civili.
I rapporti con la Russia dal punto di vista economico però sono ottimi, al Consiglio Supremo russo-bielorusso, Lukashenko e Putin hanno sottolineato la buona cooperazione industriale e nel settore energetico