
Le potenze democratiche della regione si trovano dinnanzi ad un orribile dilemma. Invadere il Paese con il rischio di far scatenare il genocidio o restare neutrali con il rischio che il genocidio venga comunque consumato?
Le potenze democratiche della regione si trovano dinnanzi ad un orribile dilemma. Invadere il Paese con il rischio di far scatenare il genocidio o restare neutrali con il rischio che il genocidio venga comunque consumato?
Nel rapporto sono stati forniti esempi di donne o ragazze che hanno persino sposato addetti delle agenzie umanitarie per un breve periodo di tempo «per fornire servizi sessuali in cambio di pasti»
India: «Mi piace risolvere risolvere i problemi». Così si racconta l’indiano Uddhab Bharali, uomo di famiglia ed inventore. Parla con un grosso sorriso davanti alle telecamere dell’emittente ‘BBC News’, spiegando perché si è ritrovato ad inventare oggetti e a venderli.
Kampala – Una inchiesta condotta da ‘BBC’ Africa rivela che a Kabare, sud ovest dell’Uganda, dei bambini di età inferiore…
E’ da poco sugli scaffali delle librerie di tutto il mondo la nuova biografia di Silvio Berlusconi, realizzata dal noto…
Indipendenza, obiettività e apertura alle diverse tendenze politiche, sociali e culturali: era quanto prometteva la Legge n. 103 del 14…
In prossimità della chiusura della campagna elettorale che darà nella giornata di domenica un nuovo Presidente alla Repubblica Islamica di…
Come da tradizione anche al governo Renzi spetta la possibilità di dire la sua sulla riforma di viale Mazzini. Questa…