
Diciassette paesi africani sono stati invitati dal presidente degli Stati Uniti Joe Biden a unirsi a quasi altri 100 invitati…
Diciassette paesi africani sono stati invitati dal presidente degli Stati Uniti Joe Biden a unirsi a quasi altri 100 invitati…
E’ proprio dell’America non riconoscere che la vera minaccia era l’antiterrorismo, non il terrorismo
La rettifica più importante, quella che avrebbe impedito questo grande pasticcio, non arriva: il Governo non dialoga con le regioni, non ascolta il consiglio degli scienziati e vuole imporre la sua visione giacobina dello Stato
Si potrà governare M5S e PD insieme solo sostituendo l’attuale personale politico che ha fallito su tutta la linea con persone nuove, capaci, colte
L’homo novus, però legato al potere reale, completamente digiuno di politica e del tutto privo di progetti e prospettive, per un momento è parso una stella nascente, ma ora il gioco potrebbe condursi su altri tavoli
Non è ‘fascismo’? Forse no. Ma certamente un Paese sempre più illiberale avanza, da combattere e fermare con le armi della democrazia
Abbiamo cercato di comprendere attraverso quali meccanismi comunicativi, con quale slancio e con quale approccio alla popolazione si possa portare avanti tale intento.
il futuro che ci attende sarà sicuramente meno democratico di oggi. Le democrazie, in sostanza, si sono rivelate troppo lente rispetto alla velocità dei cambiamenti: così lente da far temere che non siano in grado di vincere le sfide del futuro. «Le monarchie arabe stanno comunque compiendo passi da gigante nell’evolvere da realtà rette da clan feudali a tecnocrazie ibride rette dalla stabilità monarchica».