
Il complicato intreccio etnico-culturale alla base del sentimento di rivolta dei Dipartimenti Francesi d’Oltremare in lotta anche contro se stessi
Il complicato intreccio etnico-culturale alla base del sentimento di rivolta dei Dipartimenti Francesi d’Oltremare in lotta anche contro se stessi
Ci sono molti vantaggi nell’usare bitcoin per effettuare transazioni su valute legali a causa della loro natura unica. Anche se…
Una riduzione dell’indipendenza, potrebbe rendere più facile ‘dirigere’ la Magistratura, magari sottoponendo il Pubblico Ministero al controllo politico, anzi, la politica di persecuzione penale alla politica
Alla fine, con circa il 36,6% dei voti (in netta crescita dal 26% del 2017) e 12 seggi, l’ha spuntata…
Mano sempre più dura da parte di Pechino su Hong Kong. Mano dura e pervicace che si applica su più…
E la si smetta con la caciara dei ‘commenti autorevoli’ e dei politicanti alla Salvini che sfruttano la crisi per loro interessi e aspettative insane
Il Kashmir perde la sua autonomia, e l’India di Narendra Modi rischia di far perdere la pazienza al Pakistan
Ritengo che non ci sia l’effettivo bisogno di una riforma costituzionale per avere un referendum in Catalogna, in Andalusia o in qualsiasi altra Comunità Autonoma. Credo però che, prima di affrontare l’aspetto costituzionale, vi sia invece un primo grande problema che riguarda la cultura politica in Spagna. C’è un grave problema di corruzione nel Paese
Due movimenti di attivisti catalani francesi hanno offerto asilo politico al Governo di Carles Puigdemont nella loro città, Perpignan. Madrid…
I due Jordi sono agli occhi di tutti, il fattore di traino della forza indipendentista e della rivendicazione di autonomia. Sono forse essi stessi la forza, la propulsione che viene dal popolo, dalla società civile, che con la politica ha sempre meno a che fare. Se si comprende questo, si comprende chiaramente che al centro di tutto, non c’è Puigdemont, ma ci sono proprio loro.
Il Governo Rajoy sabato presenterà il pacchetto di provvedimento in attuazione dell’articolo 155 da presentare al Senato per l’approvazione prevista per il 27 ottobre; la risposta di Barcellona sarà l’attuazione immediata della dichiarazione d’indipendenza unilaterlae al momento ancora sospesa
Il Governo potrebbe decidere per un’applicazione limitata dell’articolo 155 che potrebbe ridursi all’autorizzazione al Governo centrale di convocare elezioni regionali, quello che si rifiuterebbe di fare Puigdemont, che sarebbe pronto all’indipendenza subito