
Al termine del percorso c’è la costruzione effettiva della ‘nuova’ Europa, descritta da Macron e non solo, alla quale non serve né la NATO, nè l’imperialismo statunitense
Al termine del percorso c’è la costruzione effettiva della ‘nuova’ Europa, descritta da Macron e non solo, alla quale non serve né la NATO, nè l’imperialismo statunitense
Gli USA e la stessa Russia hanno realizzato il fine da tempo perseguito di impedire all’Europa di rafforzarne l’unità e assumere una posizione autonoma e indipendente da entrambi
Democrazia, europeismo, libertà, diritti, uguaglianza, dialogo, rispetto delle istituzioni, dedizione, senso del dovere, impegno, fatica, coraggio: tutto questo e molto…
Dal Covid-19 e i suoi fratellini, all’Ucraina, passando dal Corno d’Africa, dall’Iran, dalla Cina, fino all’Europa, più calda e strategica che mai
La sovranità europea già c’è. Ora si tratta di disegnarne bene i contorni, ma specialmente i tempi
Fra gli incontri bilaterali che si volgeranno a margine del vertice del G20 di Roma, quello fra il Presidente Biden…
L’affronto di Canberra e Washington sarà motivo di ritorsioni da parte della Francia e di riflessioni ‘rammaricate’ dell’Unione Europea sulla sua strategia nell’Indo-Pacifico e la sua autonomia dagli USA
Lasciata la Cornovaglia a conclusione del G7, Joe Biden proseguirà il tour europeo – il cui obiettivo dichiarato è il…
Il rapporto von der Leyen-Borrell parla una ‘lingua’ nuova, dura, conflittuale, molto simile, se non sovrapponibile, a quella di Washington. Che razza di atlantismo sarà è però troppo presto per dirlo
‘La geopolitica delle catene di approvvigionamento dei minerali critici’, il report del Center for Strategic and International Studies – 4° parte