
Un tappeto lungo un anno, coperto di fango, polvere e sangue, tanto sangue. Questo è l’anno che intercorre dal febbraio…
Un tappeto lungo un anno, coperto di fango, polvere e sangue, tanto sangue. Questo è l’anno che intercorre dal febbraio…
La presa del potere da parte dei militari in Myanmar e la detenzione del capo del Governo Aung San Suu…
Poco prima che i nuovi membri del parlamento del Myanmar dovessero prestare giuramento ieri, i militari hanno arrestato il leader…
Ecco come venne letto il suo comportamento nei confronti della minoranza musulmana che le ottenne il disprezzo dell’Occidente Suu Kyi avrebbe avuto la forza per tentare di imporre una nuova visione ma sarebbe stato pericoloso
Cinque anni dopo aver votato per le prime elezioni libere ed eque dopo venticinque anni, il popolo del Myanmar andrà…
Aung San Suu Kyi, leader politico del Myanmar e vincitrice del premio Nobel per la pace, guida la difesa del…
Su Facebook, odio etnico nei confronti della etnia minoritaria dei Rohingya e – attraverso pagine e profili fake – campagne a favore dei militari
Non tutti sono risultati degni di tale riconoscimento e in più di una circostanza il Comitato per l’assegnazione ha evidenziato una deprecabile noncuranza
Non è la prima volta che viene revocato un premio ad Aung San Suu Kyi, anche il Canada e gli USA hanno intrapreso decisioni simili a quella presa da Amnesty International
Ma la diplomazia birmana traccheggia. I sopravvissuti alle torture della dittatura militare constatano tristemente una Nazione sostanzialmente ancora ferma al palo in tema di democrazia.
L’addio arriva in un momento delicato per il Paese a causa della repressione della minoranza musulmana Rohingya, per cui proprio la premio nobel è finita nel mirino delle critiche
Secondo gli analisti, la visita del Santo Padre e le sue espressioni a favore dei Rohingya hanno certamente destato l’interesse mondiale ravvivandolo ma allo stesso tempo, senza risolvere la situazione, ha messo anche in difficoltà ulteriore la comunità cristiana a cavallo dei due Paesi visitati