
Si accende il dibattito politico circa l’estensione delle competenze nelle indagini anti-terrorismo coinvolgendo anche l’Esercito lì dove una volta era autorizzata la sola Polizia ad operare in contatto continuo con gli inquirenti ed i giudici
Si accende il dibattito politico circa l’estensione delle competenze nelle indagini anti-terrorismo coinvolgendo anche l’Esercito lì dove una volta era autorizzata la sola Polizia ad operare in contatto continuo con gli inquirenti ed i giudici
Internet in Occidente è un meccanismo che prevede il flusso libero di informazioni, che riguarda le economie di scala ma anche dibattito civile. Nei Paesi autoritari è percepito come una minaccia al loro potere e, in quanto tale, deve essere una piattaforma monitorata, manipolata e censurata.
Cosa causa il terrorismo? L’orrenda ondata di attentati in Gran Bretagna costringe ad aprire una seria riflessione sulle reali cause…
La Jihad contro le comunità cattoliche e cristiane sarebbe inserita in un complicato ed esplosivo puzzle: forze politiche corrotte nigeriane attente al controllo delle risorse energetiche del paese a fini di lucro personale, e potenze occidentali e mediorientali
Dopo la Francia, l’ISIS torna a far paura in Europa. Attacco ieri in tarda serata su un treno regionale in Germania.…
Era un tipico venerdì sera parigino. In un caffè di rue du Faubourg Saint Honoré, ho avuto una discussione con…