
Il rapporto più esplicito è del settembre 2018 dell’Istituto Olandese per le Relazioni Internazionali Clingendael che non fa altro che confermare indagini degli anni addietro
Il rapporto più esplicito è del settembre 2018 dell’Istituto Olandese per le Relazioni Internazionali Clingendael che non fa altro che confermare indagini degli anni addietro
«Le crudeli politiche attuate dagli Stati dell’Unione europea per impedire gli approdi sulle loro coste, intrappolano migliaia di uomini, donne e bambini in Libia, senza una via d’uscita»
Assenti i big, mentre il generale Haftar, l’uomo forte di Parigi, Il Cairo e Mosca gioca al gatto e al topo con Conte
Se i Paesi dell’Europa centro-orientale, hanno potuto chiudere le proprie frontiere esterne, la cosa risulta impossibile per Spagna, Grecia ed Italia; inoltre, il rifiuto ostinato dei ricollocamenti fa sì che non ci sia una valvola di sfogo alla pressione esercitata dalla massa di disperati che approdano sulle coste meridionali europee
‘Le cose buone di questa legge sono, ad esempio, il fatto di prendere in considerazione i percorsi scolastici dei bambini italiani cresciuti qui; ma ci sono anche cose non buone, come quella di pretendere che i genitori abbiano il permesso di soggiorno di lunga durata, anche nel caso dei percorsi scolastici’